NEXT LEVEL TAPPING

Guarda il video e scopri il corso

Ottieni l'accesso a vita

Comprende l'accesso totale al corso, al materiale in download (e-book, TAB e backing track) e ai futuri aggiornamenti.

  • €37,00

    10 video lezioni; 10 lick; 5 pezzi completi; 1 e-book dettagliato di 77 pagine; TAB e backing track

    Sì, lo voglio!

Tapping a 8 dita?

Il tapping a 8 dita è l'evoluzione della tradizionale tecnica del tapping. Consiste nell'utilizzare tutte le dita della mano sinistra per colpire le note in tapping, estendendo le possibilità melodiche e timbriche del solismo shred. In questo corso condivido tutti gli esercizi e i fraseggi che ho sviluppato ed utilizzato per forgiare il mio stile.

  • 25 video: 10 video-lezioni, 10 lick e 5 pezzi completi sul tapping a otto dita.

  • 82 esercizi (esercizi base, arpeggi e scale in tapping), 10 lick e 5 pezzi.

  • e-book di 77 pagine con spiegazioni dettagliate di ogni esercizio.

CHI SONO

Davide Celletti

Sono Davide Celletti, chitarrista di Roma. Da buon nerd della chitarra shred ho passato l'adolescenza chiuso in camera con un metronomo. Sono membro dei Black Therapy, band melodic-death con cui ho partecipato a lunghi tour Europei (insieme a Dark Tranquillity, Wintersun, Equilibrium etc.). Con i Black Therapy ho rilasciato due album e superato i 400.000 ascolti su Spotify. Oltre alla band porto avanti il mio progetto solista e continuo a sviluppare la mia tecnica del tapping.

STRUTTURA DEL CORSO

Apri le sezioni per vedere l'elenco completo delle lezioni

    1. Come usare questo corso

    1. DOWNLOAD - e-book "Next Level Tapping"

    2. DOWNLOAD - TAB e Backing Track

    1. 1. Indicazioni generali

    2. 2. Tecnica di base

    3. 3. Primi esercizi

    4. 4. Tecnica ed arpeggi

    5. 5. Scala pentatonica

    6. 6. Arpeggi - Settime (diteggiatura preferita)

    7. 7. Arpeggi - Estensioni

    8. 8. Sweep picking e tapping

      ANTEPRIMA GRATUITA
    9. 9. Scala maggiore, minore e modi

    10. 10. Arpeggi - Triadi

    1. Lick n. 1

    2. Lick n. 2

    3. Lick n. 3

    4. Lick n. 4

      ANTEPRIMA GRATUITA
    5. Lick n. 5

    6. Lick n. 6

    7. Lick n. 7

    8. Lick n. 8

    9. Lick n. 9

    10. Lick n. 10

    1. 1. Home

    2. 2. The Cold Waste

    3. 3. Prelude

    4. 4. On Monstrous Wings

    5. 5. Perpetual Burn Tapping Cover (BONUS)

  • €37,00
  • 29 lezioni
  • e-book di 77 pagine
  • TAB Guitar Pro e PDF
  • Backing track

NEXT LEVEL TAPPING

Entra nel futuro del tapping con 82 esercizi, 10 lick e 5 pezzi originali.

FAQ

  • A chi NON è indirizzato il corso?

    Il corso non è adatto ai principianti della chitarra, e a chi pensa che sia "meglio una nota suonata con il cuore che mille suonate con la tecnica."

  • Quali sono i pre-requisiti per seguire il corso?

    Per seguire il corso devi saper leggere le TAB e possedere una preparazione di base per quanto riguarda la tecnica del legato della mano sinistra.

  • Quale livello tecnico richiede il corso?

    Se sei interessato al tapping a 8 dita probabilmente già hai un buon livello tecnico sullo strumento. In ogni caso, il tapping a 8 dita è una tecnica nuova che svilupperemo da zero, perciò NON è necessario avere già una preparazione sul tapping.

  • Chi ha inventato il tapping a 8 dita?

    Chi l'ha inventato non lo so. Io ho cominciato a studiarlo imitando lo stile di alcuni chitarristi italiani e internazionali. Nel corso degli anni ho sviluppato uno stile originale, che ho deciso di condividere con te in questo corso.

  • E se volessi il rimborso?

    Il corso non prevede rimborso. In questo corso ho inserito materiale di assoluto valore: oltre 80 esercizi, 10 lick e 5 pezzi completi che rivelano una tecnica nuova ed originale. Ho speso anni a svilupparla e mesi a produrre il materiale per questo corso: la qualità c'è e vale questi soldi!

La mia storia


Non ti conosco di persona, ma visto che sei qui so già due cose di te: che sei un chitarrista, e che sei un chitarrista shred

Bello, piacere di conoscerti. Sono contento di parlare con te.

Se posso essere sincero, infatti, non sopporto più di girare su youtube o nei gruppi facebook per ascoltare sempre la solita frase: "Meglio una nota suonata lenta e con il cuore che tante note suonate veloci ma senza cuore!”

Questa è una frase che mi ha sempre dato fastidio. Non ha senso, ed è incredibile come la gente continui a ripeterla ancora nel 2019.

Il mio primo insegnante di chitarra, quello da cui ho imparato ad amare lo shred (ciao Dario!), diceva invece: "Meglio tante note suonate con la tecnica e il cuore, che una nota soltanto suonata male perché non si ha voglia di studiare." Questa sì, è una frase che mi piace.

D'altra parte di esempi ne abbiamo a centinaia: Steve Vai, Satriani, Petrucci, Jason Becker, Andy James, Marty Friedman etc... Tutti eroi delle sei corde che hanno unito una tecnica cristallina ad una musicalità "vera" e profonda. 

Suonerà infantile, ma per come la vedo io noi chitarristi shred siamo il vero baluardo della chitarra elettrica. 

Primo perché siamo quelli che passano centinaia, migliaia di ore sulla sedia, faccia al muro, con l'onnipresente ticchettio del metronomo in sottofondo.

Secondo perché siamo quelli veramente alla ricerca di uno stile personale. Uno stile che ci differenzi dalla massa e che ci possa far emergere nel panorama del chitarrismo shred

A tal proposito, voglio raccontarti la mia breve storia.

Da buon nerd della chitarra ho passato la mia adolescenza chiuso in camera ad esercitarmi. I miei amici uscivano, giocavano a calcio, alla playstation. Io mai.

(O quasi mai - qualche notte chiuso su Red Dead Redemption ammetto di averla passata).

Invece di uscire ero lì, ossessionato, a studiare le tradizionali tecniche dello shred. Mi sono segato le dita sulla pennata alternata, lo sweep picking, il legato, lo string-skipping etc.

Ma un bel giorno di 3 anni fa mi sono guardato allo specchio e mi sono detto: non ce l'ho fatta. Ho fallito

Certo, ero diventato bravo. Probabilmente più bravo del 97% dei chitarristi del mondo (dai, è una percentuale a caso ma rende l’idea). 

Allo stesso tempo, le cose con la mia band melodic-death (i Black Therapy) andavano abbastanza bene. Suonavamo spesso e partecipavamo a lunghi tour europei, in compagnia di band come i Wintersun e i Dark Tranquillity.

(Come puoi vedere da questa foto, scattata alla fine del tour di 30 date con i Wintersun, un mese in giro per l'Europa a bordo di un pulmino Iveco lascia segni indelebili sulla saluta mentale. Io sono il primo da sinistra.)

Dicevo: le cose andavano bene, ma ero insoddisfatto. Avevo la sensazione di aver fallito.

Perché? Perché ero diventato bravo, ma i miei eroi d'adolescenza (Petrucci, Andy James, Angel Vivaldi etc.) erano ancora due passi avanti. La mia pennata alternata non era come quella di Petrucci. Il mio legato non era come quello di Guthrie Govan.

Per questo presi una decisione drastica: cambiare approccio e creare la mia tecnica. Una tecnica in cui sarei stato automaticamente il numero 1 (o quasi) al mondo.

Da quel giorno la mia ossessione si è spostata, e le migliaia di ore le ho passate a studiare e a sviluppare una tecnica rara: il tapping a 8 dita.

In cosa consiste il tapping a 8 dita? Consiste nell'utilizzare tutte le dita della mano destra per eseguire il tapping sulle corde della chitarra, ampliando a dismisura le possibilità melodiche e timbriche della chitarra.

Prendendo spunto da Jennifer Batten, Daniele Gottardo etc., posso dire di essere riuscito a sviluppare il mio stile e il mio tapping personale. 

Forse a qualcuno non piacerà (soprattutto a quelli del "meglio una nota lenta etc.”). Ma alla fine che importa? Ora posso dire di essere soddisfatto di me stesso e di aver ottenuto alcuni degli obbiettivi che avevo nel mondo della chitarra solista. 

Certo, continuo a studiare ogni giorno. Il metronomo mi fa ancora compagnia, e sono sempre alla ricerca di nuovi lick, fraseggi etc. 

Ma non mi sento più un fallito dello strumento. 

Utilizzando la tecnica del tapping a 8 dita ho raggiunto vari risultati di cui sono orgoglioso:


  • ho composto il mio primo EP solista, intitolato Kadath (2017).


  • Ho creato un arrangiamento in tapping di Perpetual Burn di Jason Becker (Un arrangiamento che lo stesso chitarrista americano ha condiviso e pubblicizzato sulla sua pagina personale.)


  • Ho tenuto varie clicnic masterclass sul tapping.


E, alla fine, ho deciso di creare un video-corso sul tapping a 8 dita, per condividere ed insegnare la mia tecnica.

Se vuoi imparare una tecnica rara ed originale, utilizzata da pochi chitarristi al mondo, dagli un'occhiata.

Il corso ti guiderà dalle basi fino al massimo livello tecnico sul tapping a 8 dita.

Come ho detto, di te so già due cose: che sei un chitarrista, e che sei un chitarrista shred.

Due cose, invece, non le so: se sei interessato dal differenziarti dal resto dei chitarristi, e se hai veramente voglia di studiare.

Se la risposta è si a entrambe le domande, il mio corso è adatto a te.

OFFERTA SPECIALE

30% di sconto

  • 00 Giorni
  • 00 Ore
  • 00 Minuti
  • 00 Secondi